Ultim'ora

Sparanise – Nuova caserma carabinieri, partono i lavori

Sparanise – Continua l’opera incessante della commissione antimafia operante nel comune di Sparanise per ristabilire la legalità e lasciare segni tangibili del loro passaggio dopo le note vicende che hanno portato allo scioglimento per infiltrazioni mafiose dell’amministrazione comunale, guidata dall’ex sindaco Salvatore Martiello. È di questi giorni la notizia dell’imminenza dei lavori per adeguare lo sportello unico di via Maranta a caserma dei carabinieri che altrimenti dovrebbe essere trasferita fuori di Sparanise. L’edificio nasce come sportello unico finanziato dal pit in cui l’amministrazione Merola dell’epoca in qualità di capofila riuscì nella realizzazione di molteplici progetti per 11 comuni. Nel 2015, sempre con un’amministrazione Merola, si pensò di destinarlo a caserma dei carabinieri e delle relazioni con l’Arma e la Prefettura per realizzare il tutto se ne interessò l’avvocato Lea Consoli all’epoca vice sindaco. Con la caduta dell’amministrazione Merola per dimissioni di tre consiglieri di maggioranza e con l’avvento dell’amministrazione Martiello l’edificio fu destinato a sede del 118 dopo averlo tolto al comune di Calvi Risorta. Il 118 sicuramente avrà altra sede e il comune di Sparanise non rinuncerà al presidio di sicurezza e legalità rappresentato dall’Arma, caserma presente a Sparanise dal 1861. I cittadini di Sparanise apprezzano la soluzione anche in considerazione dei rapporti di stima e vicinanza all’Arma dei Carabinieri nelle cui file tanti giovani di Sparanise hanno servito con onore tra cui il carabiniere Mancino Antonio ucciso dal bandito Giuliano commemorato con una lapide in piazzetta Ranucci e di cui andrebbe valorizzata la memoria.

Guarda anche

Operaio muore durante la raccolta delle ciliegie, imprenditore sotto processo

Richiesta di rinvio a giudizio a firma del Pubblico Ministero del Tribunale di Santa Maria …